NERO DI SERRAMARROCCO
“Rosso mediterraneo” tipica espressione del Nero d’Avola che lo compone in purezza. Colore violaceo cupo esaltato dai profumi intensi di frutti rossi e maturi alternati a note minerali e balsamiche di liquirizia, leggera speziatura e grafite.
Morbidezza, compostezza e nerbo ne fanno un vino di grande eleganza ed opulenza.”
Elevato in barriques di Allier di secondo anno per 8 mesi, il Nero di Serramarrocco nasce da uve Nero d’Avola raccolte nella vigna Sakkara di 2,80 ettari coltivato a Guyot con densità d’impianto di 6.250 ceppi per ettaro ed una resa di 75/ha e 1, 20Kg per ceppo.
Vino: Rosso Indicazione Geografica Tipica (SICILIA).
Produzione: 8.000 bottiglie + 300 Magnums
Gradazione Alcolica: 13,5%vol.
Estratto secco: 37 gr./l.
Uve: Nero d’Avola 100%
Vigneto: “Vigna Sakkara” 2,80/ha Ovest-Sud Ovest a circa 400 s.l.m.
Ubicazione Vigneto: Strada del Vino Erice DOC
Morfologia del suolo: profonda, parzialmente sassosa e calcarea argillosa a medio impasto
Sistema di allevamento: Guyot bordolese
Densità per ettaro: 6250 ceppi/ha
Resa per ettaro e ceppo: 75Q.li/ha 1, 20Kg.
Vendemmia: raccolta a mano approx. 30 Agosto/10 Settembre
Vinificazione: In rosso, macerazioni a 26-28°C a temperatura controllata per 8/10 giorni in vinificatori Inox; fermentazione alcolica e malolattica totale in serbatoi di cemento.
Affinamento: 8 mesi in barriques di secondo passaggio di capacità di 300lt. di rovere Troncais di Allier di media tostatura. 6 mesi in bottiglia